Campo di applicazione
Legno di conifere in ambienti interni, per esempio mobili, tavoli di lavoro, pavimentazioni, sughero e pietra a poro aperto. Limitatamente indicato per legno di latifoglie. Non idoneo al trattamento di pareti interne di armadi e superfici impiallacciate.
Proprietà
Idrorepellente, a poro aperto, impregnante. Penetra in profondità, rimane permeabile al vapore. Ravviva la naturale venatura del legno. Facile da applicare, non sfoglia, non si formano vesciche. Ritoccabile mediante ricopertura. Resistente al sudore e alla saliva in conformità a DIN 53160. Idoneo all'utilizzo su giocattoli in base a DIN EN 71, parte 3.
Composizione
Olio di lino per vernici, olio di lino-standolio-resina naturale-estere, essenza d'arancio dolce, isoalifati, standolio di lino, essiccanti non contenenti piombo.
Tonalità cromatiche
Da incolore a leggermente mielato (circa numero 9 nella scala colori Gardner).
Diluizione
Diluente SVALOS nr. 222.
Metodo di applicazione
Applicabile a pennello, a spruzzo, con velatrice, a rullo con gomma piena oppure a immersione (diluire con almeno 10% di diluente N° 222). Vedi retro.
Utilizzo
1 litro di prodotto non diluito è sufficiente per 9-14 m2 (1 mano) o una superficie molto più ridotta a seconda del potere assorbente e della finitura superficiale del legno. Effettuare una prova su un campione di superficie!
Tempo di essiccamento
Prima mano: circa 8-16 ore. Mani successive o impregnazione "bagnato su bagnato": circa 16-24 ore in funzione dell'umidità dell'aria e della temperatura ambiente. L'essiccazione può essere più o meno rapido a seconda delle condizioni di aerazione e illuminazione.
Lavaggio
Lavare gli utensili impiegati immediatamente dopo l'utilizzo con diluente SVALOS N° 222.
Densità
circa 0,84 g / ml
Avvertenze
Se applicati sulle pareti interne di armadi, i prodotti a base di olio di lino tendono a seccarsi più lentamente a causa dell'insufficiente afflusso di luce e ossigeno generando un persistente odore di olio di lino; a questo scopo risultano più idonee le gomme lacca (LANDIS N° 701 / BELOS N° 706) oppure GLEIVO N° 315.
Strofinacci, spugne, pagliette, ecc. imbevuti di Olio Indurente a base di resina naturale N° 264 e non ancora completamente asciutti devono essere conservati in contenitori di metallo a tenuta stagna o in acqua al fine di evitare il pericolo di autocombustione dovuto alla presenza dell'olio di lino.
Il prodotto da solo non può dare luogo ad autocombustione.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Confezioni
0,25 l; 0,75 l; 2,5 l; 5 l; 10 l; 30 l; 200 l.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Il prodotto si conserva per almeno 2 anni se non aperto. Chiudere bene la confezione dopo averla aperta
Settembre 1996